Paglia Pellettata

0
551
Paglia Pellettata
Trasformazione della Paglia Pellettata

La paglia in pellet, o Paglia Pellettata, è un prodotto ottenute dalla lavorazione della paglia. Ha diversi utilizzi che vanno dalla produzione di calore alle lettiere per animali. Per ottenere il pellet dalla paglia grezza, è necessario eseguire una serie di procedure. Questo perché il residuo originale è composto da diversi composti.

Paglia Pellettata per lettiere

La Paglia Pellettata è considerata uno dei migliori materiali per la lettiera del cavallo, sia grazie alla sua capacità di assorbimento (4,5 litri per kg) sia per la sua assenza di polvere.

A differenza di ciò che succede con la paglia tradizionale, i cavalli non mangiano il pellet di paglia perché ha una forma diversa dal fieno. Ma anche se questo capitasse, l’ingestione non provoca effetti collaterali dannosi, poiché si tratta di sola paglia, 100% naturale, senza alcuna aggiunta. La lettiera in pellet è infatti ottenuta da paglia di cereali trinciata e compressa in pellet attraverso procedimenti meccanici, senza additivi chimici o collanti.

Vantaggi della Paglia Pellettata

  • Al 100% a base di paglia di frumento
  • Aggiunta di ammoniaca come legante = meno odore
  • Meno lavoro
  • Concime notevolmente minore, ma di alta qualità
  • Altissima capacità di assorbimento dell’umidità, fino al 400%
  • Privo di polvere
  • Se conservato in un luogo asciutto, il prodotto ha una durata illimitata

Consigli di utilizzo

Primo utilizzo: È importante abituare gradualmente il cavallo alla nuova lettiera. Durante la pulizia giornaliera del box integra la lettiera che stai utilizzando attualmente con piccole quantità di paglia pellettata fino a raggiungere la completa sostituzione entro 7 – 10 giorni. Per assicurarti che il cavallo, incuriosito dalla novità, non vada ad assaggiare i pellet ti consiglio di bagnarli nei primi giorni e di offrirgli del foraggio di qualità.

Nuovo box: Sistemare in modo uniforme circa 3-6 kg di Paglia Pellettata per mq. (la quantità proposta è indicativa, va adattata al proprio caso e in base alla necessità).

Durante la pulizia giornaliera: rimuovi solo lo sporco e la parte umida e aggiungere prodotto nuovo. Dopo 30-40 giorni rimuovere completamente la lettiera, pulire i box, lasciare la stalla aperta il tempo necessario per permettere al pavimento di asciugarsi, quindi cospargere la nuova lettiera su tutto il pavimento. Lasciare libero il box per circa mezz’ora per consentire all’eventuale polvere di posarsi prima di restituire al cavallo la sua stalla pulita.

Come disporre la lettiera nel box:

Passo 1: Per riempire un box di 4 metri per 4, avrete bisogno di 15 kg di materiale per lettiera. Se la stalla ha già la lettiera, spostatela ai lati, posizionando al centro la lettiera a pellet. Puoi riutilizzare la lettiera esistente mettendola sopra alla paglia pellettata.

Passo 2: Distribuisci la paglia pellettata usando un rastrello per pellet per produrre uno strato uniforme di 40 cm.
Se vuoi, puoi posiziona la tua vecchia lettiera sopra i pellet in questa fase. Questo scoraggerà ulteriormente il tuo cavallo dal mangiare la nuova lettiera.
Se il tuo cavallo ha la tendenza a mangiare la lettiera e non hai residui della tua lettiera, puoi mescolare la paglia pellettata con i trucioli di legno.

Passo 3: Usa un annaffiatoio o un tubo per aggiungere dell’acqua (preferibilmente calda). Mescolare l’acqua nel pellet aiutandoti con un rastrello; lascia che i pellet si espandano per circa 45 minuti prima di consentire al cavallo di entrare nella stalla. L’irrigazione è consigliata solo quando si utilizza una nuova lettiera.

Quando la lettiera in paglia pellettata è bagnata, si espanderà rapidamente, anche fino a quattro volte le sue dimensioni.

Passo 4: Rimuovi quotidianamente le macchie molto umide (la lettiera saturata risulterà cedevole al calpestio, e alla fine assumerà un colore arancione). Aggiungi paglia pellettata secca secondo necessità, mescolando la nuova lettiera con quella vecchia. L’irrigazione non è necessaria poiché la nostra lettiera in pellet è resa più morbida e più corta, quindi ha una porosità molto elevata. Infine, rastrella la parte superiore della lettiera per mantenere uno strato uniforme e soffice.

La paglia pellettata funziona meglio come lettiera permanente perché è necessario aggiungere e rimuovere solo la lettiera sporca in superficie.

Avvertenze

Cosa Fare se il Cavallo mangia la Paglia Pellettata

Alcuni cavalli cercheranno di mangiare una nuova lettiera inizialmente. Per prevenire questo comportamento:

  • Posiziona la tua vecchia lettiera sopra la paglia pellettata. La lettiera esistente scoraggerà il cavallo dal mangiare la nuova lettiera.
  • Se non disponi di lettiera esistente, mescola inizialmente la lettiera con i trucioli di legno.

È molto insolito che un cavallo mangi la lettiera in paglia pellettata, ma dal momento che è realizzata al 100% con paglia senza additivi, non possono fare del male al tuo cavallo.

Cosa Fare se la Lettiera si appiccica agli zoccoli

Poiché la paglia pellettata è realizzata con fibre di paglia di grandi dimensioni è meno probabile che si compatta negli zoccoli dei cavalli rispetto ad esempio ai trucioli di legno.

Se la lettiera si dovesse appiccicare allo zoccolo, spargi un quarto di balla di trucioli fini sopra la lettiera una volta alla settimana.

Perché scegliere Cieffe?

Cieffe s.r.l., dal 1996, è specializzata nella fornitura all’ingrosso di lettiere per allevamenti zootecnici.

Utilizziamo solo mezzi di proprietà che sono dedicati esclusivamente al trasporto di lettiere evitando che i materiali vengano contaminati da altre sostanze.

Infatti, quando vengono usati camion comuni, non esclusivamente dedicati al trasporto di lettiere, questa può essere contaminata da agenti esterni come materiali plastici e chimici e potrebbe far ammalare il bestiame.

Inoltre, grazie alla nostra flotta di autotreni forniamo il materiale per la lettiera entro 7 giorni dall’accettazione dell’offerta in tutta Italia, isole escluse.

Richiedi un Preventivo Online per la lettiera del tuo allevamento

Cieffe s.r.l., dal 1996, è specializzata nella fornitura all’ingrosso di lettiere per allevamenti zootecnici.

Utilizziamo solo mezzi di proprietà che sono dedicati esclusivamente al trasporto di lettiere evitando che i materiali vengano contaminati da altre sostanze.

Infatti, se viene usato un camion comune, non esclusivamente per trasporto lettiere, la lettiera può essere contaminata da agenti esterni come materiali plastici e chimici e potrebbe far ammalare il bestiame.

Inoltre, grazie alla nostra flotta di autotreni forniamo il materiale per la lettiera entro 7 giorni dall’accettazione dell’offerta in tutta Italia, isole escluse.

Consegniamo:

  • Lolla di riso sfusa,
  • Truciolo di legno sfuso,
  • Paglia Pellettata sfusa,
  • Paglia di lino in ballette incellofanate,
  • Miscela di Lolla di Riso e Truciolo,
  • Miscela di Lolla di Riso e Paglia Pellettata,

Per inviare la tua richiesta clicca sul pulsante qui sotto e compila il form che trovi nella pagina: